Home » Ingrana la Prima!

Benvenute Classi Prime!
Il Liceo Classico Manzoni apre le porte ai nuovi studenti e alle nuove studentesse delle Classi Prime attraverso una serie di iniziative che vogliono mettere l’accoglienza e l’inclusione al centro di un dialogo che desideriamo mantenere attivo e propositivo per tutto il quinquennio di frequenza.
Abbiamo pensato che lo sport, l’arte e il teatro, potessero essere i mezzi ideali per creare rapporti di spessore tra gli Studenti di Classe Prima , Docenti e Dirigenza di questo Liceo. Ecco i nostri Progetti per Voi:
READING TEMATICI
READING TEMATICI
I ragazzi delle prime, insieme ai docenti di Italiano, saranno coinvolti in un percorso di letture ad alta voce, guidato dall’esperta Martina Folena, secondo l’antica tradizione del “cantastoriato”: l’arte della narrazione volta ad educare il pubblico, tramandando il sapere.
PROGETTO DIEGHESIS
Il progetto Dieghesis, organizzato dal Dipartimento di Lettere, vuole improntare la didattica, specialmente nel biennio, su una nuova centralità della narrazione e sul piacere del raccontare la Grecia e Roma attraverso la riscoperta del mito e della storia.
Vai al Progetto
ORIENTEERING
Il Progetto di Orienteering è organizzato dal Dipartimento di Scienze Motorie. Grazie alle sue caratteristiche legate allo sport all’aperto, alla collaborazione per raggiungere un obiettivo comune e alla condivisione del risultato che sia positivo o meno, questo progetto è tra i più amati dagli studenti e dalle studentesse.
Vai al Progetto e alla Gallery
PROGETTO “AEDI AL MANZONI”
È un Progetto di Teatro nato lo scorso anno e accolto con grande partecipazione sia dagli studenti e studentesse, sia dai genitori.
Sul palco della nostra Aula Magna si alternano in un clima di collaborazione e conoscenza reciproca, le Classi Prime recitando insieme in uno spettacolo tratto da alcuni testi dell’Iliade di Omero.
Vai al Progetto e alla Gallery
PROGETTO “VIA ORAZIO E DINTORNI”
I protagonisti di questo Progetto sono gli studenti, la nostra Scuola e i tesori storico artistici del quartiere nel quale è sita, il Dipartimento di Storia dell’arte organizza nei primi mesi dell’anno scolastico, una visita guidata della durata di circa un’ora nei dintorni del Liceo.