Home » Info pagamenti
Informazioni relative ai pagamenti
Per richiedere il secondo libretto delle giustificazioni è necessario versare 5 euro con le modalità Pago in Rete selezionando: a. versamenti volontari; b. codice meccanografico; c. secondo libretto. Consegnare la ricevuta di pagamento in segreteria studenti.
ISTRUZIONI PAGAMENTI
Per effettuare i pagamenti volontari e/o dovuti per i diversi servizi erogati dalla scuola occorre utilizzare il servizio Pago In Rete e non è più possibile utilizzare i tradizionali canali di pagamento (bonifico bancario, bollettino postale ecc).
Per rendere più comodi e facili i pagamenti relativi alle attività degli studenti e delle studentesse, il Ministero dell’Istruzione ha messo a disposizione il Sistema PAGO IN RETE che permette di gestire i pagamenti verso la Scuola direttamente on-line, con carta di credito o addebito in conto, oppure di eseguire il pagamento presso le tabaccherie, gli sportelli bancari o altri Servizi di Pagamento.
Il sistema Pago In Rete consente la visualizzazione e il pagamento degli avvisi telematici, relativi a tasse e contributi scolastici, contributi per attività extracurricolari, il pagamento di quote relative alle visite di istruzione, etc, emessi dalla scuola per gli alunni frequentanti.
Si chiede pertanto alle famiglie di accedere al Portale Pago in rete, utilizzando il link Pago In Rete – Ministero dell’Istruzione e di procedere alla registrazione seguendo le indicazioni ivi presenti.
Accedendo al portale web del MIUR – usando PC, smartphone o tablet – le famiglie possono:
- visualizzare il quadro complessivo di tutti gli avvisi telematici intestati ai propri figli, emessi anche da scuole differenti;
- pagare uno o più avvisi contemporaneamente, usando i più comuni mezzi di pagamento e scegliendo tra una lista di PSP (Prestatori di Servizi di Pagamento) quello più conveniente.
N.B – Il servizio Pago In Rete non archivia alcun dato relativo alla carta di credito o al conto corrente dell’utente.
Per ogni pagamento effettuato sarà possibile scaricare le relative ricevute e attestazioni, valide per eventuali detrazioni fiscali.
Assistenza
Per eventuali problemi, le famiglie hanno a disposizione il seguente numero di assistenza: 080 92 67 603 (attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:00 alle ore 18:30).
Informativa sul trattamento dei dati ai sensi dell’art. 13 Regolamento UE 679/2016
Servizio “Pago in Rete”
Gentili genitori,
l’art. 65 c.2 del D.Lgs 217/2017 (Codice dell’Amministrazione Digitale) obbliga i prestatori di servizi di pagamento della Pubblica Amministrazione (tra cui rientrano anche le Istituzioni Scolastiche rispetto alla ricezione del pagamento di contributi scolastici, attività extracurricolari, viaggi di istruzione etc.) ad aderire alla piattaforma “PagoPA” a far data dal 30 giugno 2020.
Il Ministero dell’Istruzione ha ideato una piattaforma gemella denominata “Pago In Rete” che costituisce un servizio centralizzato per i pagamenti telematici del Ministero stesso, capace di interagire direttamente con PagoPA, che permette alle famiglie di ricevere dalle istituzioni scolastiche le notifiche delle tasse e contribuzioni per i servizi scolastici erogati ai propri figli ed eseguire il pagamento di quanto richiesto in modalità telematica oppure fare delle erogazioni volontarie per le Scuole, per il Ministero dell’Istruzione (MI) e per il Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR).
Il servizio consente di pagare subito (con carta di credito, addebito in conto o altro) oppure di scaricare un documento di pagamento, che riporta il QR-code e il Datamatrix code se presente la sezione Bollettino postale PA, per eseguire il versamento in un secondo momento. Utilizzando il documento che è stato scaricato, sarà possibile pagare recandosi presso le tabaccherie, gli sportelli bancari autorizzati, gli uffici postali (o altri Prestatori di Servizi di Pagamento dislocati sul territorio) oppure anche online tramite home banking e le APP.
Per attivare appieno le funzionalità di Pago In Rete, è necessario condividere con il Ministero alcuni dati personali relativi al soggetto versante (genitore, tutore, rappresentante di classe delegato etc.) ed associarli ai dati identificativi del singolo allievo e per fare questo è indispensabile ottenere uno specifico consenso al trattamento da parte degli interessati.
Si allega l’informativa fornita dal Ministero dell’Istruzione, che include anche l’Allegato 1, modulo con il quale il soggetto versante (genitore, delegato, tutore o responsabile genitoriale) comunica il suo nome, cognome e codice fiscale ed i dati dell’allievo a cui tale soggetto deve essere associato.
L’informativa dovrà essere restituita con due firme:
- la prima apposta in calce all’informativa di base al fine di dimostrarne la presa visione e la esplicita manifestazione di consenso a questo nuovo trattamento;
- la seconda apposta in calce all’Allegato 1 a sottoscrizione del documento con cui vengono trasmessi i dati e della autorizzazione al rappresentante di classe a prendere visione del pagamento degli avvisi telematici.
ALLEGATO: Informativa sul trattamento dei dati ai sensi dell’art. 13 Regolamento UE 679/2016 (redatta dal Ministero dell’Istruzione).
L’Istituzione scolastica, in qualità di Titolare del trattamento, desidera, con la presente informativa, fornirLe informazioni circa il trattamento dei dati personali che La riguardano associati con quelli dell’alunno pagatore.
Tale associazione è finalizzata a consentirLe il pagamento, tramite il servizio “Pago in Rete” degli avvisi telematici – ancora attivi – emessi da questa Istituzione scolastica per i diversi servizi erogati (tasse scolastiche, viaggi d’istruzione, ecc.).
Titolare del trattamento dei dati
Titolare del trattamento dei dati è l’Istituzione scolastica Liceo Classico Statale “A. Manzoni”, al quale ci si potrà rivolgere per esercitare i diritti degli interessati. Telefono: 02-876589, Email: mipc01000istruzione.it
Responsabile del trattamento
Il Ministero dell’Istruzione, in qualità di responsabile, mette a disposizione la piattaforma per la gestione del servizio dei pagamenti “Pago In Rete” e, pertanto, in tale fase del processo ricopre il ruolo di responsabile del trattamento.
Responsabile della protezione dei dati
Il Responsabile per la protezione dei dati personali è Luca Corbellini c/o Studio AG.I.COM. S.r.l.. Telefono: 02-90601324, Email: dpoagicomstudio.it
Finalità del trattamento e base giuridica
I dati personali da Lei forniti, previa acquisizione del consenso al trattamento, sono trattati unicamente per finalità strettamente connesse e necessarie al fine di consentire la fruizione del Servizio “Pago in Rete” da parte dell’Istituzione scolastica.
Nello specifico, i dati personali da Lei forniti verranno associati a quelli dell’alunno/a pagatore, al fine di generare gli Avvisi telematici intestati all’interno del servizio “Pago In Rete” e, dunque, consentirLe i pagamenti richiesti.
Ai sensi dell’art. 13 par. 3 del Regolamento UE 679/2016, qualora il titolare del trattamento intenda trattare ulteriormente i dati personali per una finalità diversa da quella per cui essi sono stati raccolti, prima di tale ulteriore trattamento fornisce all’interessato informazioni.
Obbligo di conferimento dei dati
Il conferimento dei dati (tramite la compilazione dell’apposito modulo allegato alla presente informativa – Allegato 1) è obbligatorio al per il conseguimento delle finalità di cui sopra.
Il loro mancato, parziale o inesatto conferimento potrebbe avere come conseguenza l’impossibilità di fornirLe il servizio.
Trasferimento di dati personali verso paesi terzi o organizzazioni internazionali
Non sono previsti trasferimenti di dati personali verso paesi terzi o organizzazioni internazionali.
Periodo di conservazione dei dati personali
Al fine di garantire un trattamento corretto e trasparente, i dati sono conservati per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi per i quali essi sono stati raccolti o successivamente trattati, conformemente a quanto previsto dagli obblighi di legge.
Nello specifico, l’associazione tra soggetto pagatore e soggetto versante viene mantenuta per tutto il periodo di frequenza dell’alunno presso l’Istituto.
Tipi di dati trattati
I dati trattati sono i dati anagrafici del soggetto pagatore (alunno) e del soggetto versante (genitore o chi esercita la responsabilità genitoriale) e, nello specifico, i rispettivi codici fiscali.
Diritti degli interessati
Il Regolamento (UE) 2016/679 attribuisce ai soggetti interessati i seguenti diritti:
- diritto di accesso (art. 15 del Regolamento (UE) 2016/679), ovvero di ottenere in particolare
- la conferma dell’esistenza dei dati personali,
- l’indicazione dell’origine e delle categorie di dati personali, della finalità e della modalità del loro trattamento,
- la logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici,
- gli estremi identificativi del Titolare del trattamento dei dati personali, del Responsabile del trattamento dei dati personali e dei soggetti o categorie di soggetti ai quali i dati sono stati o possono essere comunicati,
- il periodo di conservazione;
- diritto di rettifica (art. 16 del Regolamento (UE) 2016/679);
- diritto alla cancellazione (art. 17 del Regolamento (UE) 2016/679);
- diritto di limitazione di trattamento (art. 18 del Regolamento (UE) 2016/679);
- diritto alla portabilità dei dati (art. 20 del Regolamento (UE) 2016/679);
- diritto di opposizione (art. 21 del Regolamento (UE) 2016/679);
- diritto di revoca del consenso (art. 7 del Regolamento (UE) 2016/679).
In relazione al trattamento dei dati che La riguardano, si potrà rivolgere al Titolare del trattamento per esercitare i Suoi diritti.
Gli interessati nel caso in cui ritengano che il trattamento dei dati personali a loro riferiti sia compiuto in violazione di quanto previsto dal Regolamento UE 679/2016 hanno il diritto di proporre reclamo al Garante, come previsto dall’art. 77 del Regolamento UE 679/2016 stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie ai sensi dell’art. 79 del Regolamento UE 679/2016.
Processo decisionale automatizzato
Non è previsto un processo decisionale automatizzato ai sensi dell’art. 14 comma 2 lettera g) del Regolamento (UE) 679/2016.
□ Ho letto l’informativa e presto il consenso al trattamento dei miei dati personali per le finalità di cui sopra.
Luogo e data
1° Genitore Cognome e nome ……………………………………………………………….
Firma
2° Genitore Cognome e nome ……………………………………………………………….
Firma
Allegato 1
Io sottoscritto/a , codice fiscale in qualità di
- Genitore
- Delegato
- Tutore
- Responsabile genitoriale
dell’alunno
iscritto alla classe , sezione del Liceo Classico Statale “A. Manzoni” – sede di via Orazio, 3 – Milano,
C H I E D O
all’Istituzione scolastica di associare il mio codice fiscale a quello dell’alunno indicato, ai fini della visualizzazione e del pagamento degli avvisi telematici ad esso intestati.
Delego il rappresentante di classe dei genitori, qualora ne faccia richiesta alla segreteria, alla visualizzazione a al pagamento degli avvisi telematici intestati all’alunno.
Milano,
Firma