Logo Liceo Classico Manzoni
Potenziamenti
Matematico scientifico

Potenziamento matematico scientifico

Il potenziamento matematico-scientifico prevede:
• l’inserimento di un’ora aggiuntiva di matematica alla settimana al primo anno permette di anticipare, al primo anno, lo studio delle frazioni algebriche e delle equazioni fratte e di anticipare lo studio delle equazioni di secondo grado in seconda…

• l’ora aggiuntiva di scienze alla settimana in seconda permette di svolgere compiutamente il programma di biologia generale, potendo trattare anche gli argomenti legati alla riproduzione cellulare e alla genetica mendeliana (di solito affrontati al quarto anno);
• l’inserimento di un’ora aggiuntiva di matematica alla settimana in terza permette di anticipare, al terzo anno, lo studio delle curve esponenziali e logaritmiche e di anticipare, al quarto anno, lo studio di funzione in modo da alleggerire il programma di quinta lasciando spazio per uno studio piu approfondito del calcolo integrale, e di argomenti inerenti la preparazione ai test d’ingresso per le facolta scientifiche;
• l’ora aggiuntiva di scienze alla settimana in quarta permette di trattare anche gli argomenti legati alla biologia e genetica molecolare, anticipando gli argomenti relativi alle biotecnologie del quinto anno. Si potrebbero inoltre affrontare con maggiore completezza gli argomenti di anatomia umana;
• al quinto anno del corso di studi, l’orario resta quello curricolare del percorso tradizionale di tutte le discipline per offrire agli studenti la possibilita’ di aderire liberamente alle proposte educative/formative del liceo o di altri enti (università, per es.) in base alle proprie esigenze.