La Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi fa parte di Fondazione Milano® e offre, unica in Italia, percorsi di formazione per tutte le principali figure professionali nel campo del Teatro e dello Spettacolo dal vivo. L’offerta didattica propone percorsi accademici di Recitazione, Regia, Danza Contemporanea, Scrittura per lo Spettacolo, Organizzazione dello Spettacolo.
I primi tre corsi, triennali, rilasciano il Diploma Accademico di 1° livello.
Il corso triennale di Scrittura e il corso biennale di Organizzazione rilasciano un Attestato di Competenza valido in tutta la Comunità Europea.
La Scuola riunisce la formazione di più professionalità dello Spettacolo e permette ai comparti di Regia, Scrittura, Recitazione, Organizzazione e Danza di collaborare sinergicamente alla realizzazione di pièce teatrali, spettacoli coreografici, installazioni, performance, cortometraggi, radiodrammi, podcast.
Gli studenti e le studentesse seguono i propri percorsi specifici e acquisiscono le competenze grazie alle numerose esercitazioni pratiche e agli approfondimenti teorici, partecipano alla realizzazione dei progetti didattici in collaborazione con i compagni degli altri corsi, cogliendo cosi una straordinaria opportunità di crescita umana in un contesto di alta professionalità. Al termine del percorso ognuno si sarà creato, in maniera del tutto naturale, un portfolio di contatti con diverse figure professionali e artistiche, utile per affacciarsi al mondo del lavoro.
In un’ottica di valorizzazione della docenza che vede in aula anche maestri di chiara fama internazionale, il corpo docente è rappresentato da professionisti che lavorano in Italia e all’estero e che portano all’interno delle classi una esperienza concreta e sempre attuale.
La Scuola volge una particolare attenzione a programmi post-diploma, all’accompagnamento professionale e a progetti di internazionalizzazione delle carriere artistiche, quali ad esempio il progetto Be International, alla sua seconda edizione: https://teatro.fondazionemilano.eu/progetti/post-diploma/beinternational-1
L’attenzione all’accompagnamento al lavoro si riscontra nel monitoraggio del tasso di occupazione dei diplomati che Fondazione Milano commissiona all’Università Bicocca e che rileva una percentuale particolarmente significativa di occupazione per il settore e un eccellente tasso di congruenza tra la formazione e il lavoro.
Tutte le informazioni sono sul sito https://teatro.fondazionemilano.eu/
Liceo Classico Statale Alessandro Manzoni • Via Orazio, 3 • Milano 20123 • Codice Ministeriale: MIPC01000C • Codice Fiscale: 80120330156